Vecchi posti di provincia e Paesaggi naturali

I luoghi raffigurati in questi disegni – pur sembrando molto realistici – sono del tutto inventati.  Con questa serie cerco di avvicinarmi al disegno puro, schematico e semplice – fatto di pochi segni e di campiture uniformi – proprio come quello dei bambini.
Ma non cerco di disegnare dal vero, preferisco prendere spunto dal vero per immaginarmi e fissarmi astrazioni dal reale. Quello che mi prefiggo è di riuscire a vedere e rappresentare l’oltre il visibile, quello che ancora non sono riuscito a vedere con gli occhi. Con nessuna preoccupazione di stravolgere le proporzioni e le forme, non nascondendo le imperfezioni.
Riguardo la tecnica o maniera di comporre i disegni, la mia massima ambizione è quella di raggiungere l’ingenuità e semplicità dei disegni dei bambini, con segni infantili, quindi campiture uniformi, segno unico del tracciamento del disegno, niente sfumature, niente sovrapposizioni di colore, ricerca del sintetismo. E’ una specie di ritorno al primitivismo, di complicato avvicinamento alla purezza originaria.
 

Quello che ora ci manca ma che abbiamo avuto la fortuna di vivere
 

PAESAGGI NATURALI

Quando mi trovo ad affrontare il disegno paesistico (come lo chiamavano gli impressionisti), quello della natura – eseguito “en plein air” – non riesco a trattenere il pennello da colpi inconsulti, rapidi, imprecisi. Schizzi di colore che trovano posizione da sè nel foglio. Sono talmente ridotti all’osso da sembrare un maldestro astrattismo o il disegno di un bambino. Chissà, forse per cogliere l’impressione di un attimo del paesaggio non riesco a disegnarlo in modo migliore o diverso.

 
 

SCHIZZI DELLA MONTAGNA

 
In questo periodo non cerco di ritrarre dal vero i paesaggi, preferisco prendere spunto dal vero per immaginarmi e fissarmi astrazioni dal reale, di riuscire a vedere e rappresentare qualcosa d’oltre il visibile, con nessuna preoccupazione di stravolgere le proporzioni e le forme, non nascondendo le imperfezioni. E’ una specie di ritorno al primitivismo, di un complicato avvicinamento alla purezza originaria o all’astrattismo “naturistico”.