Scritti e Video

Mauro Andreini. A PASSOLENTO.il mio viaggio intorno all’architettura. Progetti 1992-2022

“……..Dopo un lungo silenzio, l’autore di “Architettura in corso” (Electa) e di “Nova Atlantide” (Librìa) torna alle stampe con un altro libro, “A PASSOLENTO. Il mio viaggio intorno all’architettura. Progetti 1992-2022”. Si tratta di un racconto, fatto in prima persona, della storia dell’autore/architetto nel corso degli ultimi trent’anni, splendidamente illustrata dalle fotografie delle sue opere di nuova costruzione. Non un saggio, dunque, ma una narrazione, in cui testo e immagine collaborano a rendere i tratti di un’autobiografia illustrata particolarissima, quella di un autore a noi noto per la singolare capacità creativa e per l’ironia che lo contraddistingue: un architetto insediato tra provincia e periferia, che opera in antitesi totale con la tendenza contemporanea al protagonismo e al divismo professionale. A conferma della “diversità” dell’approccio dell’autore al mestiere, e della genuinità delle sue intenzioni vitali, troviamo nella parte finale del libro alcuni suoi scritti “scanzonati” (ma non troppo), divertenti e dissacranti articoli sui più svariati temi del mondo degli architetti. Un libro appassionante, da leggere anche per i profani: vi traspaiono un modo originale di vedere il mondo dell’architettura e una filosofia della vita sganciata dalle mode e dalle convenzioni omologanti, senz’altro distante e al riparo dalla patologia autoreferenziale che affligge i protagonisti dello showbusiness e del teatrino della visibilità……”

Con note a margine di Adolfo Natalini, Franco Purini, Marcello Panzarella, Cherubino Gambardella, Claudio Catalano

144 pagine, 130 immagini a colori, Prezzo 22,00 €. Acquistabile in libreria o online su Amazon, Ibs, Mondadoristore, Lafeltrinelli ed altri siti


Mauro Andreini. CONTRO IL PERBENISMO E CONFORMISMO ECOPAESAGGISTICO

Senza titolo-1


IMG-20190523-WA0000


0.a - Copia



  • XVIII SEMINARIO INTERNAZIONALE E PREMIO DI ARCHITETTURA E CULTURA URBANA – LA NUOVA ARCHITETTURA, Camerino 2018                                            Mauro Andreini. UMILTA’ e DECENZA

Ho calibrato questo intervento cercando di rivolgermi soprattutto ai giovani architetti.
Abituati come sono a sentire autocelebrazioni, ascoltare un intervento basato sulla esaltazione dell’umiltà e della modestia nel mestiere, forse li avrà senz’altro spaesati.
Abituati come sono ad ambire alla genialità, sentir parlare di ricerca di decenza, attraverso la disciplina e la conoscenza, forse li avrà senz’altro poco entusiasmati.
Ho solo voluto comunicare che l’egocentrismo, la competitività e l’antagonismo mi sembrano atteggiamenti del tutto insensati, ai limiti del ridicolo.
Spero di essere stato utile. Tanto di archistars, archistarlettes e aspiranti tali ne hanno e ne avranno anche troppe da ascoltare e poi idolatrare con genuflessione.


  • RAI Radio 1 – TORNANDO A CASA Enrica Bonaccorti intervista Mauro Andreini


Architettura e Socialità


Mauro Andreini. IL DISEGNO DELL’IMMAGINARIO                                                                  Seminario Internazionale di Architettura e Cultura Urbana, 2022


  • Mauro Andreini GLI SPAZI FUORI                                                                                            Intervento al Seminario Internazionale Architettura e Cultura Urbana, 2021



  • Mauro Andreini. VECCHI POSTI DI PROVINCIA, Siena 2019


  • Mauro Andreini. PRESENTAZIONE Cantina Paradiso                                                          ARCHITETTURA NUDA

1. 41420774_2209050569313623_3237303656302772224_o


  • Mauro Andreini. Conferenza IL PAESAGGIO SIAMO NOI                                                      IL PAESAGGIO SIAMO NOI

IL PAESAGGIO SIAMO NOI


  • Mauro Andreini. LO SCHIZZO, USA E GETTA                                                                     LO SCHIZZO, USA E GETTA

LO SCHIZZO, USA E GETTA


  • Mauro Andreini. “FUORI STRADA e DI POCHE PAROLE” Parte I, scritti brevi                    Una sintetica raccolta di scritti e articoli tra il disincanto e l’ironico, con qualche incursione nella poesia e per niente dotti, tantomeno seriosi.                                 FUORI STRADA_Di poche parole_parte I

  • Mauro Andreini. Conferenza IL MIO DISEGNO IMMAGINARIO                                      IL MIO DISEGNO IMMAGINARIO

  • Mauro Andreini. Conferenza L’ARCHITETTURA RURALE, FONTE DI ISPIRAZIONE  ARCHITETTURA RURALE

  • Mauro Andreini. Conferenza TRADIZIONE E INNOVAZIONE                                              TRADIZIONE E INNOVAZIONE

  • Mauro Andreini. CONFERENZE Raccolta 2018-2019                                                            CONFERENZE 2018-2019

Alcuni scritti su Mauro Andreini:


Siena Science Vaccine Centre and Square by Mauro Andreini Architetto


SIENA SCIENCE VACCINE CENTRE “The best of the week” SSVC_The best of the week in Aasarchitecture

Sono sempre stato restìo – per pudore, non per altro – a pubblicare gli articoli di quotidiani che negli anni hanno recensito e scritto sul mio lavoro. E infatti su questo mio profilo non ne troverete alcuno. Ma la lettura di questo testo mi ha condotto d’istinto la mano a cedere. Non a cedere solo alla coltivazione della mia vanità (insomma anch’io pur cercando di resisterle non ne sono esente) ma al piacere di contraccambiare la stima a chi ha pensato queste belle riflessioni. I giornalisti, molto spesso o almeno nel mio caso, entrano più liberamente e più intensamente di molti specialisti nella voglia di condividere quello che faccio. Sono spesso anime libere dai condizionamenti di settore. E quando un giornalista riesce a cogliere la sostanza della mia maniera di fare e di interpretarla, aggiungendovi poi considerazioni tali da sorprendere l’autore stesso, allora vuol dire che è un buon giornalista. 2019